Emmedata e Rive Festival

Emmedata è azienda promotrice di Rive Festival 2018 – Civitanova Marche

Nel 2018 Emmedata ha scelto di sostenere la realizzazione dell’installazione luminosa che accompagnerà Rive Festival, il festival dedicato alla valorizzazione delle opportunità che il nostro territorio è in grado di offrire.

Emmedata e Rive Festival: una collaborazione che “da luce” alla città

La luce della cultura d’impresa è visibile solo da chi sa guardare lontano, pur investendo sul proprio territorio di appartenenza.

È proprio seguendo questa filosofia che nel 2018 Emmedata ha scelto di sostenere Rive Festival, importante rassegna organizzata dal Comune di Civitanova Marche e dedicata alla valorizzazione  “dei mestieri e delle arti, delle professioni e delle passioni, delle opportunità che il nostro territorio ha da offrirci” che si tiene dal 1 al 7 luglio.

Emmedata, in particolare, è tra le imprese che hanno finanziato la realizzazione di una installazione luminosa che accompagnerà tutto il festival, tracciando un collegamento ideale tra la città alta e la città portuale.

Ideato da Riccardo Ruggeri, il raggio di luce è lungo 3.610 metri e collega la Torre di Porta Marina in città alta e quella di Cristo Re della città portuale. Un raggio laser che è in realtà un ponte tra storia e futuro, tra la memoria storica, artistica e artigianale di Civitanova Alta e il futuro dell’imprenditoria civitanovese incarnato dalla città portuale.

“Il raggio di luce è un contatto vero e proprio tra le due Civitanova, un auspicio di collaborazione perché entrambe siano maggiormente consapevoli della grande ricchezza reciproca”, spiega l’ideatore Ruggeri.

Il raggio laser resterà acceso fino all’8 luglio.

Il percorso del raggio laser che collega Civitanova Alta alla città portuale

 

Rive Festival e le connessioni con il mondo delle imprese

Il grande valore del progetto è ben spiegato dalle parole del direttore artistico del Festival, Giorgio Felicetti:

È un collegamento diretto tra la città alta e la città portuale, a significare una delle tante connessioni del Festival di quest’anno, la più importante delle quali è certamente quella con il mondo delle imprese

 

Le imprese che hanno finanziato il raggio laser di Rive Festival

 

Un progetto che Emmedata ha sposato fin dall’inizio, scegliendo di contribuire adare luce” a questa connessione. Un modo per supportare l’attività culturale della città nella convinzione che sia il vero motore della crescita e del cambiamento.

 

Presentazione del progetto del raggio laser di Rive Festival

Qualche anticipazione su Rive Festival

È un’edizione dedicata soprattutto alle nuove generazioni, per unire memoria storica e nuovi percorsi. Qualche esempio?

Venerdì 6 luglio, inaugura il Festival il pianista svizzero-belga Matthieu Mantanus con il concerto  Bachbox, che mette in scena una coppia bizzarra: un pianista classico e un computer. Uno spettacolo che alterna le danze della Partita di Bach e le variazioni elettroniche.

Sabato 7 luglio tocca al filosofo Umberto Galimberti che presenterà il suo ultimo libro La parola ai giovani, esplorando sofferenze, dubbi, ansie e desideri delle nuove generazioni.

Domenica 8 luglio, il concerto di chiusura vede infine lo straordinario duo Danilo Vignola, il più grande sperimentatore al mondo di ukulele, e Giò Didonna, con le sue innovazioni percussive. Il loro spettacolo World-Tribal-Fusion è un viaggio coinvolgente nei ritmi e nelle sonorità mediterranee, in cui i due musicisti rivisitano in chiave moderna melodie tradizionali come rumba, flamenco e taranta, suonando strumenti d’oltreoceano come l’ukulele hawaiano e il cajòn peruviano, o strumenti moderni come l’hang svizzero, o la balalaika dell’est Europa.

 

Tutto il programma completo su: http://www.rivefestival.it/